La Welness srl offre ai suoi pazienti il servizio di Medicina dello Sport nelle due sedi di Montorio al Vomano - Via Piane n. 222/226 e Roseto degli Abruzzi - Via Castagna snc zona industriale sud ( di fronte al campo della Rosetana calcio ).
Prossima apertura Giulianova.
La Medicina dello sport valuta la condizione fisica di un soggetto, per suggerirgli - se è un giovane che inizia la pratica dello sport -, le indicazioni più corrette per la pratica dello stesso e tutti quei consigli inerenti l’alimentazione, i mezzi di prevenzione e cura delle patologie ad insorgenza giovanile ( eccesso ponderale, scoliosi, piede piatto o cavo ) o se viceversa è un adulto che non ha mai fatto sport o lo riprende dopo anni di inattività, per dargli le indicazioni relative al tipo di attività cui può sottoporsi senza rischi.
Consente inoltre di prevenire e curare adeguatamente malattie derivate da una pratica sportiva compiuta scorrettamente.
Vigila sulle possibilità di frode nel mondo dello sport come il doping.
Si occupa di educazione alla Salute rivolta a studenti, genitori, operatori tecnici finalizzata a far conoscere i benefici dell’attività fisica correttamente praticata sia nei confronti dell’individuo sano sia in quelli di chi ha molte importanti patologie curabili con il movimento programmato.
I Centro di Medicina dello Sport "Dr. Giovanni Bonaduce" di Montorio al Vomano e Roseto degli Abruzzi diretti dalla Dr.ssa Scolastica Bonaduce specialista in Medicina dello Sport sono autorizzati al rilascio della Certificazione per l’idoneità sportiva agonistica e non agonistica, ai sensi degli artt. 3 e 4 della L.R. n. 32/07 e s.m.i. E DELLA dg 16/25 DEL 16/09/2013.
I Centri di Medicina dello Sport si avvalgono di Specialisti qualificati quali:
- Dr.ssa Scolastica Bonaduce specialista in Medicina dello Sport;
- Dr.ssa Laura Pezzi specialista in Cardiologia;
- Dr. Dr.ssa Roberta Magnano specialista in Cardiologia;
- Dr.ssa Elvira Verrengia specialista in Cardiologia;
- Dr.Fabio Fulgenzi specialista in Cardiologia;
- Dr.Paolo De Luca Specialista in Ortopedia;
- Dr. Silvestro De Laurentiis specialista in Otorinolaringoiatria;
- Prof. Silvio Di Staso specialista in Oculistica;
Scarica i moduli utili ad ottenere la certificazione di idoneità sportiva per qualsiasi finalità e modalità di pratica sportiva (agonistica e non agonistica).
-
1 - Richiesta di visita medica per l’idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica (TESSERATI)
-
2 - Richiesta di visita medica per l’idoneità alla pratica sportiva non agonistica e per attività di particolare ed elevato impegno cardio vascolare (ART. 4 D.M. del 24 aprile 2013) (NON TESSERATI)
-
3 - Richiesta di visita medica per l’idoneità alla pratica sportiva agonistica per finalità diverse dalla pratica sportiva (Art. 5 – D.M. 18:02:1982)