La Welness Srl unipersonale nasce nel 2002 in Via Settembrini nel Comune di Montorio al Vomano - area interna della regione Abruzzo, primo ed unico Centro privato accreditato definitivamente con il SSN della Vallata del Vomano e dell'Alto Mavone. Dal novembre 2008 occupa una nuova e moderna sede costruita sui dettami della L.R. 32/07 e s.m.i. in cui è stato possibile potenziare e migliorare i servizi offerti con la costruzione di piscine riabilitative e palestre distinte per adulti e bambini sita in Via Piane n. 222/226 di montorio al Vomano.
Con Decreto commissariale num. 63 del 22-06-2016 la Welness Srl unipersonale ha ottenuto l'accreditamento istituzionale definitivo.
La Welness Srl unipersonale gestisce uno dei Centri di riabilitazione e fisioterapia più rilevanti della provincia di Teramo - Abruzzo grazie ai numerosi servizi che mette a disposizione degli utenti come da elenco delle prestazioni.
In ambito riabilitativo eroga prestazioni sanitarie di tipo estensivo (ambulatoriale singolo/ambulatoriale di gruppo/extramurale/domiciliare) sia in regime di convenzione che in forma privata.
In ambito medico sportivo cardiologico eroga prestazioni sanitarie finalizzate al rilascio della certificazione medico sportiva agonistica e non agonistica.
La Welness Srl unipersonale è proprietaria di una Struttura polifunzionale articolata su due piani:
Al piano terra è ubicato il Centro di Riabilitazione Neuromotoria Welness, diretto dalla Dott.ssa Ira Dodaj - Specialista in Medicina fisica e della riabilitazione.
Il Centro di Riabilitazione Welness eroga prestazioni sanitarie ex art. 26 L.833/78, sia in regime di convenzione che in forma privata, dirette al recupero funzionale e sociale di soggetti affetti da menomazioni fisiche, psichiche e sensoriali, derivanti da molteplici patologie associate alla disabilità.
Dispone di risorse umane ad alta specializzazione che coprono, con le loro competenze, in modo ottimale tutti i servizi erogati.
In particolare nel Centro affluiscono differenti figure professionali quali fisioterapisti, logopedisti, psicologi, psicomotricisti, terapisti occupazionali, educatori professionali.
Il Centro si avvale inoltre di medici specialisti in Neurologia, Fisiatra, Ortopedia, Neuropsichiatria Infantile, Medicina dello Sport, Cardiologia, Ginecologia, Anestestia e Rianimazione e Terapia del dolore.
Nel Centro si utilizzano apparecchiature elettromedicali all’avanguardia nella cura delle patologie neurologiche, ortopediche/traumatologiche ed osteo-articolari (laser Neomidio Yag ad alta potenza, tecar terapia, onde d'urto radiali).
Nel Centro di riabilitazione è fruibile una piscina riabilitativa a due diverse profondità con idromassaggio e nuoto contro corrente e due vasche per il percorso vascolare.
Il Centro di riabilitazione è inoltre dotato di impianto termale e medicale per effettuare cicli di terapia inalatoria (inalazione, aerosol termale e medicale, doccia nasale micronizzata) per il trattamento delle vie respiratorie superiori ed inferiori e per la prevenzione e la cura delle malattie respiratorie croniche.
Il Centro di riabilitazione è dotato di palestre riabilitative distinte per adulti e bambini fornite di tutte le attrezzature necessarie all'attività riabilitativa (letti speciali, ausili per la postura, verticalizzazione e deambulazione, strumenti per la rieducazione cognitiva ed addestramento all'autonomia).
Per quanto attiene la logopedia, si utilizzano libri e software con programmi per training dislessia / discalculia / metafonologia / disturbi dell'attenzione e della memoria - scala Wisc - IV.
Per la terapia psicologica cognitivo-comportamentale si utilizzano training specifici attraverso l'uso di strumenti di tipo "carta matita" o informatici.
Il personale esegue valutazioni cognitivo-comportamentale, logopediche e della neuropsicomotricità per mezzo diu scale e test di valutazioni scientificamente validati.
Nel Centro di riabilitazione neuromotoria ex art. 26, vengono erogate in regime di convenzione prestazioni sanitarie abilitativo/riabilitativo dirette a persone con Disturbi dello Spettro autistico in forma ambulatoriale.
La Welness srl unipersonale è proprietaria anche dell'Ambulatorio dedicato per l'Autismo e del Centro diurno per i Distrurbi dello Spettro autistico autorizzati all'esercizio ai sensi dell'art. 4 della L.R.n. 32/07 e smi dal Comune di Montorio al Vomano in attesa di accreditamento istituzionale siti in Contrada Arola n. 20 di Montorio al Vomano.
Al primo piano della Struttura polifunzionale sono ubicati il Centro di Fisiokinesiterapia diretto dalla Dott.ssa Ira Dodaj specialista in Fisiatria ed il Centro di Medicina dello Sport di II Livello diretto dalla Dott.ssa Scolastica Bonaduce specialista in Medicina dello Sport.
L'intera struttura garantisce la completa fruibilità degli spazi da parte di tutti gli utenti, grazie anche alla totale eliminazione delle barriere architettoniche ed alla presenza di un elevatore per disabili che collega il piano terra al primo piano.
La privacy degli utenti è garantita da un'adeguata separazione dei vari ambienti.
Le condizioni e gli ambienti di lavoro, sono adatti al coinvolgimento e alle esigenze psico-fisiche di tutto il personale e sono tali da salvaguardare l'incolumità dei dipendenti, dei terzi coinvolti nelle operazioni, dei pazienti e del pubblico.
L'operatività della struttura è caratterizzata dall'applicazione di valori etici primari, volti alla promozione non solo della salute fisica in senso stretto ma anche di un benessere psico-fisico, frutto di una visione in cui l'individuo occupa una posizione centrale.
Inoltre è presente una sala Pilates.
La Welness srl unipersonale opera anche nel Comune di Roseto degli Abruzzi dove sono ubicati in Via Castagna snc ( zona industriale sud - di fronte al campo sportivo della Rosetana calcio ) il Centro di Medicina dello Sport diretto dalla Dr.ssa Scolastica Bonaduce specialista in Medicina dello Sport e l'ambulatorio chirurgico diretto dal Dr. Cristiano Narducci specialista in Anestesia e Rianimazione.
Servizi aggiuntivi ed a richiesta
- presidi ortopedici su misura per le più svariate patologie come protesi, plantari, calzature, sistemi posturali ed altri presidi, mediante una consulenza mirata e personalizzata di Tecnici Ortopedici specializzati sulle più diverse esigenze.
- noleggio articoli medico-sanitari; noleggio carrozzelle per disabili; analisi podologica diabetica per piede diabetico con ausili come scarpe speciali per il trattamento e la cura di questa patologia.